
Domanda
CHE NE PENSI DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA ?
Risposta
BISOGNA TUTELARE I BENI COMUNI.
E’ in discussione alla Camera il decreto legge 135 del 2009, già approvato al Senato, che assegna ai privati la gestione dell’acqua a partire dal 2012. Di fatto, se non dovesse essere modificato, dal primo gennaio 2012 i servizi pubblici locali non potranno essere più gestiti da società totalmente pubbliche. “CivicaOriolo è per la tutela e la salvaguardia dei beni comuni e quindi è vicina ai movimenti che contestano la privatizzazione dell’acqua. In questi anni la privatizzazione del servizio idrico, dove è stata attuata, non ha comportato una maggiore ottimizzazione nella gestione della risorsa. Un esempio: i profitti delle società private non si sono tradotti in investimenti adeguati per migliorare la rete idrica diminuendo le perdite. E poi non possiamo dimenticare che l’acqua è un diritto di tutti i cittadini”.
Questa posizione punta a coniugare:
- questione ambientale;
- questione sociale;
- diritto all’acqua.
Nessun commento:
Posta un commento