STRADE RURALI... DI CHI E' LA COMPETENZA???
Premesso che: in data 30/09/2010 durante il consiglio di Amministrazione di questa Università Agraria, il consigliere Daniele Fallini, appoggiato da tutta la minoranza, porge al Presidente del suddetto ente e a tutta la maggioranza, INTERROGAZIONE con risposta scritta, avente come oggetto “ manutenzione delle strade rurali e competenza delle stesse”, tema dal nostro punto di vista troppo importante che ha bisogno di soluzione.
Riportiamo come ricevuto, la risposta scritta del Presidente:
“si chiarisce che con il comune di Oriolo Romano ci sono stati in merito incontri per la trattazione delle varie problematiche e che, comunque, l'appartanenza delle strade, al momento, non è riferibile né a questa U.A. né al comune di Oriolo Romano”.
CI SORGE UN PUNTO DI DOMANDA:
E QUINDI …, A CHI COMPETE LA MANUTENZIONE DELLE STRADE RURALI??
La “risposta”, se cosi si può chiamare ci viene data nell'allegato fornitoci, una DELIBERA DEL 10/05/1979, dove leggiamo e Vi riportiamo il punto “CHIARIFICATORE”:
“ Tra gli obblighi incombenti agli assegnatari rientra pure quello di MANTENERE IN BUONO STATO LE STRADE tracciate nei piani di ripartizione, con facoltà dell'Università Agraria di assumere in via sostitutiva l'onere del mantenimento delle strade stesse e dei canali di scolo, e di gravare correlativamente sui quotisti, in proporzione del proprio fronte stradale, di un contributo annuo”.
Gli anni sono passati, ed è visibile agli occhi di tutti che questo metodo ad oggi non è funzionale ne tantomeno efficace, BASTA SCARICARE LE COLPE TRA ENTI, occorre in tempi brevi di mettersi a lavorare per apportare modifiche alla delibera e dare alle STRADE RURALI ORIOLESI la giusta manutenzione per il bene ed un utilizzo funzionale di TUTTI NOI CITTADINI!
Emanuele Verghini
Nessun commento:
Posta un commento