Scegliere la
legalità, orientare le proprie azioni alla giustizia, questo il tema del secondo incontro del Corso
di formazione politica
e sociale organizzato dalla
Parrocchia di san Giorgio Martire di Oriolo Romano. Sabato 13 Aprile
2012 ore 18,00 presso la Chiesa di Sant’ Anna.
Relatore : Don Luigi
Merola moderatore Claudio Russo
Note sul
relatore :
E’ ordinato sacerdote nel 1997. La sua vita è segnata dal tragico evento
dell’uccisione di una ragazzina Annalisa Durante trovatasi per caso a passare
nel luogo dove era in atto un agguato camorristico. Ignorando gli inviti a
mantenere un profilo basso , don Merola nell’omelia del funerale attacca
duramente la camorra e, pur fatto oggetto di minacce ha proseguito
la sua opera di sensibilizzazione contro la criminalità organizzata. Viene
intercettata la frase di un camorrista: “ lo ammazzerò sull’altare”. E’
l’inizio della vita blindata di don Luigi, a cui viene assegnata, la
scorta che lui ama definire “miei angeli terreni”. Nel 2007 crea la fondazione
‘
A voce d’’e creature ‘ per i ragazzi a rischio e in particolare per
quelli che si sono allontanati dalla scuola. Nel 2008 trasferisce il suo
impegno a Roma con il Ministero dell’istruzione, che gli affida prima la
dirigenza dell’ufficio III – Direzione per lo studente, con l’incarico di
promuovere la legalità in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Poi
l’incarico di consulente esterno per la legalità, la cittadinanza e la
costituzione. La soddisfazione più grande arriva il 23 marzo 2010 con la nomina
a consulente per la commissione parlamentare antimafia. Per questo è stato
definito “parroco anticamorra”.In questi anni , don Luigi ha visitato più di
900 scuole in tutta Italia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:
Forcella
tra inclusione ed esclusione sociale; Il cancro sociale: la camorra; A voce d’è
creature. La camorra nei temi dei bambini a Napoli scritto a due mani
con Marcello d’Orta.
 |
don Luigi Merola |
Il 2 giugno 2012 don Luigi è stato insignito dal Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di Cavaliere della Repubblica
Italiana.
La redazione di CivicaOriolo
Nessun commento:
Posta un commento