La concordia
nazionale è un valore importante
,il reciproco riconoscimento delle
forze politiche avversarie
, fasi di collaborazione, sono sempre
auspicate a beneficio dei cittadini. Ma qui agli occhi della gran parte della gente , questa
riconferma di Napolitano sembra ( non ha torto)
l’ultima ancora di salvezza della Casta , che la necessaria e
urgente unione di intenti delle forze piu’ responsabili ( nel
senso di chi ha avuto piu’
responsabilità nel portare a questo punto il paese).
Nella penisola del Gattopardo ( facciamo finta di cambiare tutto per non cambiare
niente) l’odore (o la puzza…) dell’inciucio si sente
lontano un miglio, viene alla mente
quando fu chiamato Monti per dare
una credibilità
internazionale al paese, e
certamente per fargli fare
il lavoro sporco. La riforma delle pensioni , la conferma ed una nuova
rimodulazione dell’Imu , il Pd ed
il Pdl insieme al Centro
fecero parte insieme della maggioranza, pochissimi gridarono
all’inciucio le opposizioni erano
la Destra di Storace, La
Lega e nel centrosinistra l’Idv ,
contro anche Sel (ma fuori del
Parlamento). Il momento sembrava
critico e Monti ebbe una autonomia molto forte , ma finita
la festa gabbato Lo santo Monti ed il suo governo dei tecnici a causa
di veti incrociati dei maggiori partiti rimaneva fermo a battute ciniche e
volgari “ Il Posto fisso è una noia” i giovani
sono bamboccioni (queste la
ripetè un sotto segretario figlio di papà
) se non accettate la riforma non metto
i pacchi di miliardi (Fornero ) situazione che hanno sempre piu’ fatto
imbufalire ( termine raffinato )
i cittadini , senza lavoro con pensioni
da fame con il rischio fallimento
anche per una pressione fiscale
fortissima , e con i giovani senza futuro
e precari. Le riforme abbozzate, annunciate e poi
svanite , erano schiaffi , docce gelate. Ricordiamo L’abolizione delle Province, la
diminuzione del numero dei parlamentari,
la nuova legge elettorale, la diminuzione dei costi della politica,
l’abolizione degli enti inutili,
ecc ecc L a casta li ha definiti spesso “ palliativi “ disconoscendo
( per proprio interesse ) la
forza evocativa dell’esempio. In pratica
ci hanno portato alle
elezioni a Febbraio 2013 senza
la nuova legge elettorale
chiamata dal creatore Calderoli
Porcellum o legge Porcata , i motivi erano chiari Il Pd aveva fretta di incassare il dividendo del fallimento di Berlusconi
e Berlusconi animale
politico mago del marketing
puntava al pareggio al
Senato visto che gli bastava vincere in Lombardia e Veneto
per riuscirci. Quindi anche i famosi , statisti politici professionisti e di lungo corso sapevano
i rischi a cui andavano incontro. Monti poi spinto dai centristi e dalla
faccia di Bronzo degli ex alleati che prima lo hanno chiamato
come salvatore della patria e poi lo
attaccavano (in vista
dell’elezioni ) come l’unico responsabile delle tasse e delle
stangate , andando in qualche modo
oltre la propria natura
è salito in politica con lo scopo
di sostituire in futuro Berlusconi
come Leader di un progetto moderato e liberale ( andare oltre un Bipolarismo
muscolare ) . Certamente dopo le
elezioni sarebbe nato un governo
Monti-Bersani (con qualche
prurito di Vendola ) nessuno metteva nel conto il consenso montante del Movimento
5 stelle , populisti, demagoghi,
fascisti del web Setta , incompetenti,
ignoranti, protestatari senza
idee e progetti, antipolitica,
ecc ecc . Ma più i Media ed i
politici si accanivano, piu’ la
casta si dimostrava piu’ arrogante e e piu’ i consensi aumentavano. Grillo ed il Movimento ha
mostrato un progetto , una visione, un nuovo modello di societa’, da anni il
Movimento lotta per L’acqua pubblica, La scuola pubblica, la lotta agli
sprechi, Una sanità pubblica ,uno sviluppo piu’ accentuato delle energie
rinnovabili , per l’ambiente, contro le
Grandi opere , inutili e dannose, la
lotta alla corruzione, Un parlamento
piu’ snello dove non dovrebbero sedere condannati. E poi il reddito di Cittadinanza,(esiste
in tutta Europa meno da noi e in Grecia )il
taglio alle spese delle istituzione
che costano rapporto
popolazione –spese in modo anomalo rispetto a i Paesi europei piu’ popolosi dell’Italia.
Lo slogan è stato
“nessuno deve rimanere indietro “ “ Lo stato
deve essere tuo amico “ , come possiamo
permetterci questa Casta, questa corruzione, questi sprechi, quando le aziende chiudono il mercato interno è fermo i giovani non hanno futuro. Queste le motivazioni del consenso , protesta è vero, rabbia è vero, ma anche speranza, visione, impegno
diretto. Dopo il voto è iniziato
il goffo tentativo di far vedere che Il Movimento non si vuole assumere nessuna responsabilità il Governo
era urgente ed i maggiori
responsabili di un nuovo voto ,
sarebbe stato loro con
le conseguenze del caso. Intanto
Il Movimento chiedeva anche qualche segnale di buona volontà .” Formiamo le
Commissioni Parlamentari ed iniziamo a
lavorare” . La casta ha risposto dilettanti allo sbaraglio prima il
governo (e qui allora tra i dilettanti dobbiamo
annoverare il anche il raffinato Vendola perché anche
SEL ha chiesto le commissioni . Poi il
Movimento ha chiesto che il Parlamento si riunisse
per abrogare la legge elettorale, in questo modo la legge Porcata sarebbe
stata cancellata e sarebbe
tornata la legge precedente ( Il Mattarellum ) che prima del Porcellum aveva sempre garantito la governabilita’ ( avete visto mai un salotto televisivo
parlare di questo ? )
Poi mettiamoci anche il
caso del Decreto sbocca
debiti versa l’Imprenditoria che dovrebbe in tempi rapidi
dare un po’ di ossigeno alle imprese
( equitalia per lo stato non
esiste ? come mai ) e qui
i dilettanti allo sbaraglio del
Movimento cosa scoprono, scoprono che
(mannaggia la svista ) il decreto
dava una corsia preferenziale alle
Banche…. I deputati 5
stelle ( incompetenti sic. ) sono
intervenuti ed il decreto è stato cambiato. ( becca su e porta a casa ) Poi si è arrivati alla nomina dei 10
saggi che guarda caso non comprendevano nessuno del Movimento o vicino
(logico sono ignoranti) invece
c’ erano Giorgetti della Lega,
Quagliarello, Il Montiano ex Pdl
Mauro ( Cl ), Violante per Il Pd
Onida e poi c’era Giovannini
presidente dell’Istat , passato alla storia perché
avuto l’incarico per verificare
la corrispondenza degli stipendi
dei parlamentari Italiani in
confronto ai deputati degli altri paesi europei h a
gettato la spugna , dicendo che non
aveva tutti gli elementi per
presentare un lavoro utile alla bisogna ( Sic ) L’elezione del
nuovo Presidente quindi
sarebbe stato lo spartiacque del
possibile Governo , intesa PD-M5S-SEL o larghe intese Pd-Pdl-Monti-Lega ? od
elezioni ? Il Pd
aveva la prima mossa, ma intanto
il Movimento attraverso le
proprie consultazioni on line decideva
di scegliere una rosa di candidati da proporre
( qui si sono di nuovo aperte le
solite ironie contro il Movimento i
voti sono stato solo
45000 mila però nessuno ha ricordato che
solo gli iscritti certificati a
31/12/2012 potevano votare quindi la malafede impera. Da questa scelta on line
sono emersi in primis La Gabbanelli
poi Gino Strada, poi Stefano Rodotà , ed anche Prodi è stato votato, dopo le rinunce della Gabbanelli e Gino Strada
(per nulla schifati ed infastiditi anzi onorati )
è stato chiesto a Rodotà
di accettare la candidatura. Rodotà accetta e quindi
sembra fatta (Grillo chiede a PD
di votate Rodotà, è uno di voi , votatelo e si apriranno
praterie per il Governo. Ma IL
Governissimo era già
stato ’ studiato a tavolino appena terminate le elezioni( almeno nel
cuore e nella mente dei soliti politici di professione che hanno portato
il centro sinistra a valorizzare Il Cavaliere . Il Pd sceglie Marini ma gia’ nel PD 220 grandi elettori dicono in modo trasparente di no (area
renziana che voleva le larghe
intese ma non Marini ed i giovani Pd che non volevano le larghe
intese e quindi non Marini ) Bersani (onore alla persona ) che come dice Crozza
ha sempre perso e non sa
smettere punta su Prodi ma qui sbaglia i conti (come ha detto un
infastidito D’Alema che vuole il
Governissimo ma che non vuole
passare per l’affossatore di Prodi ) perché
chi vuole il Governissimo
impallina anche Prodi
questa volta nel segreto
dell’urna . Il Pd si spacca , Sel appoggia
Rodota’, ma vince la restaurazione , viene implorato
(così dicono ) il Ritorno di Napolitano , Re Giorgio
si sa’ voleva Il Governo delle
grandi Intese e ritorna…
Nel discorso di insediamento, bacchetta i Partiti
: potevate fare un anno fa le
riforme, avete dimostrato incapacità e
cinismo per puro calcolo e loro i Governissimi giu’ applausi a go go……….
Che spettacolo penoso. E
adesso ll giovine Letta (almeno ci hanno risparmiato Amato ) fare
nascere un governo che non sembra di scopo
ma politico di legislatura il governo con PD-PDL-MONTI- restano fuori
5 stelle-Sel- Fratelli d’Italia e la
Lega (che però aspetta
sull’uscio )
Forse è meglio così
chi ha avuto maggiori
responsabilità ora dovrà
passare ai fatti concreti , ora tocca a loro
finalmente ( ma è una vita che fanno danni ) vediamo
cosa sanno fare. Una cosa è certa
l’opposizione in questo
Parlamento sarà più efficace e nel
fare una opposizione
efficace ma anche costruttiva
( in Sicilia il Movimento lo sta dimostrando ) i Cittadini si sentiranno piu’ tutelati e tanti disperati avranno una speranza in piu’ . la Casta dovra’ fare concessioni sul fronte della moralità , delle politiche
sane che rilancino l’ economia
e le aziende e che diano speranze
ai giovani ed alle fasce piu’
deboli solo una politica contro gli
sprechi e la corruzione porterà risorse economiche che potrebbero essere
distribuite e rilanciare l’armonia sociale ferita a morte dall’avidità di un Capitalismo
finanziario avido e rapace che nulla
a che
fare con il progresso e la
democrazia.
Antonio Valentini
civicaoriolo
![]() |
Il minestrone Larghe Intese |