Terminata la sagra del'acqua cotta , facciamo il punto con Antonio Valentini
Presidente Del FC ORIOLO 1983
che nel corso della sagra e della festa delo Sport 2013 ha festeggiato il Trentennale
della propria Associazione Sportiva
Caro Presidente come
avete festeggiato questo
annata cosi speciale per voi .
- lo abbiamo voluto
fare nell’ambito della sagra , insieme agli amici della
Polisportiva di cui facciamo parte condividendo gli obiettivi. Nella giornata di Domenica 30 Giugno
abbiamo organizzato nel tardo
pomeriggio due partite la prima aperta
a tutti gli “ Old “ e poi
con una partita (Coppa del
Trentennale ) tra la nostra squadra
e la compagine di Lazialità impreziosita
dalla presenza di Cristiano Bergodi (
Braccianese doc ) ex
giocatore della lazio di Eugenio
Fascetti ed attuale tecnico di categoria vi ricordo l’ultima esperienza in serie A con il Pescara., aggiungo una persona cordiale e molto disponibile verso i tifosi laziali della nostra associazione
Quindi una bella
manifestazione
- Si e poi dopo la partita tutti a cena insieme Lazialita’
“ Old “ e giocatori e dirigenti
attualmente in rosa , alla fine
non sono mancati premi e
ricordini per tutti .
Avete premiato anche
le mogli dei dirigenti
- Si è stato un
modo carino per farsi perdonare, tutte
queste Domeniche mattina passate in un campo di calcio
Quando hai
ricevuto il Premio come societa’ dell’anno cosa hai pensato ?
-Naturalmente non era
una sorpresa , perché in ambito Consulta dello Sport era stata proposta ma come
potevano non tener conto di questo traguardo che aldilà dell’importanza della nostra piccola
associazione sportiva rimane un fatto di grande rilievo trenta campionati consecutivi
sembrano irrealizzabili soprattutto
perché io ed Alberto
e Poi Stefano Garganti li abbiamo fatti praticamente
tutti..
Qual è stato il
segreto ?
-Non so se esistono segreti, ma ogni anno che finiva un
campionato dopo il meritato riposo dell’estate ripartivamo con piu’ voglia
di calcio e di Sport e poi non abbiamo mai messo il risultato
al centro dell’Associazione, siamo nati
per evitare di finire a 25 a 30 anni senza piu’ giocare ed aver
realizzato una nostra societa’ sportiva
una autogestione attenta
ci ha dato la serenità di affrontare Il campionato nel modo giusto ecco perché siamo durati, naturalmente non
partiamo per perdere anzi ci piace vincere e spesso lo facciamo, ma da
noi sono venuti anche calciatori
anche improbabili atleti approssimativi ma che
abbiamo rispettato e trattato con
amicizia.
Hai mai avuto paura
di smettere ?
Si molte volte e
circa tre stagioni fa ci siamo
arrivati vicino ma dopo una riunione
alcuni amici ch ora ricoprono
cariche dirigenziali
importanti si sono fatti avanti e quindi siamo ripartiti con
piu’ carica , riuscendo a costruire
un gruppo (quello attuale ) piu’ forte, coeso e giovane.
Ma la vostra società
non si è solo occupata di calcio Amatoriale
-vero questo è un
aspetto poco conosciuto a partire dal 1996
dopo la chiusura della seconda categoria abbiamo rifondato sia la terza categoria sia il
settore giovanile fino al 2003 poi il
settore giovanile si è trasformato un una nuova società sportiva, avendo
deciso quei dirigenti di unire le forze con altre realtà prima il Manziana e poi Veiano
parliamo dell’ Accordia Calcio ,
quindi non abbiamo pensato solo a
giocare noi , ma dare un contributo di idee e di impegno
Come vedi la Polisportiva
- è un progetto
ambizioso e necessario per lo sport Oriolese , è stata fatta una scelta giusta ed una
formula giusta , le associazioni hanno
mantenuto la propria storia e la propria base , tutti ci ritroviamo poi in un
progetto comune La sagra , la sottoscrizione a premi ed altri eventi che stiamo valutando
Dal primo giugno
avete anche gli impianti
della zona sportiva in gestione come funziona
?
- Abbiamo la
gestione ed il primo anno saranno a nostro carico solo il costo del custode ( come quest’anno ) e la
manutenzione ordinaria poi passeremo
in modo graduale a farci carico
delle altre spese Gas Fari Acqua fino
a raggiungere al quinto anno
il 50 % del totale
con un tetto massimo per il
comune di 10000,00 euro
Avrete dei problemi ?
Io al momento della votazione all’interno della Polisportiva ho votato a favore ma ho
espresso prudenza perché il rischio che
non saremo in grado di farci
carico di queste spese aggiuntive esiste,
io dal canto mio avendo letto
anche il Bilancio Comunale penso
che il Comune nonostante
la crisi ed i tagli alla fine
poteva mantenere il proprio
impegno come gli altri anni verso gli impianti sportivi , nella
considerazione che nella zona
sportiva transitano circa
500 persone che
per Oriolo rappresentano l’attività sociale piu’ significativa almeno dal punto di vista numerico. Però penso che vale la pena accettare la sfida e aguzzare l’ingegno per creare eventi che
servano non solo per mantenere
le strutture e le Associazioni ma che
riescano a far venire ad
Oriolo persone che attraverso lo Sport portino anche quel piccolo turismo
quel piccolo valore aggiunto per il Paese.
La sagra dell’acqua cotta
quindi è parte di questo progetto
?
Certo è un aspetto
importante la riscoperta dei piatti tipici della zona la valorizzazione del prodotto locale a Km
zero , l’aspetto sportivo che si sposa
con la cultura del cibo
Per concludere quale
messaggio alla tua squadra ?
-
Voglio ringraziare i dirigenti e i giocatori
per il loro impegno e
dedizione, spesso mi fanno commuovere per la
loro considerazione verso il mio ruolo e verso
la mia persona
UN RINGRAZIAMENTO Agli amici della
Polisportiva , il Presidente Aloisi
Marco l’amico Mortet della Consulta dello Sport
garantendo loro impegno e se
necessario sano confronto.
Oriolo Romano 09/07/2013
la Redazione di Civicaoriolo
![]() |
FOTO DI GRUPPO FC ORIOLO 1983 VS LAZIALITA' |
![]() |
ANTONIO VALENTINI PREMIATO DA CRISTIANO BERGODI |
-
Nessun commento:
Posta un commento