Sulla
vicenda della discarica di Cupinoro, che dovrebbe ospitare circa
20.000 tonnellate di rifiuti provenienti dalla Capitale, esprime la
propria netta contrarietà anche il gruppo Consiliare di
"Centro-Destra Uniti per Oriolo" e il locale circolo di
Fratelli d'Italia, che definiscono senza mezzi termini tale
operazione "uno
scempio ambientale e un tradimento politico che firma la condanna a
morte del territorio".
"Il 9 settembre 2013 il Comune di Bracciano, a guida PD, e la società partecipata “Bracciano Ambiente”, in cui risulta esser Consigliere per la GAL Tuscia Romana anche il vice Sindaco di Oriolo Carones, hanno emesso un bando di gara per la gestione di un trimestre di rifiuti che si chiuderà il 31 dicembre 2013 (pari a 20.000 tonnellate) per la somma di 60 euro a tonnellata; una occasione da non perdere per tentare di coprire l’enorme buco in bilancio della “Bracciano Ambiente” che grava e continuerà a gravare sulle tasche dei cittadini dei comuni che conferiranno nella discarica di Bracciano. Abbiamo presentato un' interrogazione al Sindaco Lombi e al vice Sindaco nonché Assessore all'ambiente Carones chiedendo tra le altre, quali sono le iniziative politiche ed amministrative che si ha intenzione di intraprendere e se l’Amministrazione ha intenzione di esprimere pubblicamente, in maniera chiara ed inequivocabile, la più ferma posizione di totale chiusura verso ogni tipo di iniziativa finalizzata ad un aumento dei conferimenti di rifiuti superiore a quella riconducibile ai 25 Comuni attualmente costituenti il bacino di riferimento a Cupinoro. La coalizione che sostiene Ignazio Marino e Nicola Zingaretti ha annunciato la chiusura di Malagrotta, la discarica più grande d'Europa, come una vittoria, ma è la stessa coalizione che porta a Bracciano i rifiuti di Roma e la stessa che a grandi linee amministra anche il nostro Comune, chiediamo perciò una presa di posizione netta su questa vicenda, di svincolarsi dai soliti "ordini di partito".
"Il 9 settembre 2013 il Comune di Bracciano, a guida PD, e la società partecipata “Bracciano Ambiente”, in cui risulta esser Consigliere per la GAL Tuscia Romana anche il vice Sindaco di Oriolo Carones, hanno emesso un bando di gara per la gestione di un trimestre di rifiuti che si chiuderà il 31 dicembre 2013 (pari a 20.000 tonnellate) per la somma di 60 euro a tonnellata; una occasione da non perdere per tentare di coprire l’enorme buco in bilancio della “Bracciano Ambiente” che grava e continuerà a gravare sulle tasche dei cittadini dei comuni che conferiranno nella discarica di Bracciano. Abbiamo presentato un' interrogazione al Sindaco Lombi e al vice Sindaco nonché Assessore all'ambiente Carones chiedendo tra le altre, quali sono le iniziative politiche ed amministrative che si ha intenzione di intraprendere e se l’Amministrazione ha intenzione di esprimere pubblicamente, in maniera chiara ed inequivocabile, la più ferma posizione di totale chiusura verso ogni tipo di iniziativa finalizzata ad un aumento dei conferimenti di rifiuti superiore a quella riconducibile ai 25 Comuni attualmente costituenti il bacino di riferimento a Cupinoro. La coalizione che sostiene Ignazio Marino e Nicola Zingaretti ha annunciato la chiusura di Malagrotta, la discarica più grande d'Europa, come una vittoria, ma è la stessa coalizione che porta a Bracciano i rifiuti di Roma e la stessa che a grandi linee amministra anche il nostro Comune, chiediamo perciò una presa di posizione netta su questa vicenda, di svincolarsi dai soliti "ordini di partito".
Inoltre,
abbiamo presentato una mozione affinché il nostro Comune
si attvi presso le autorità competenti, ovvero Giunta Capitolina e
Commissario Straordinario per l’emergenza rifiuti Goffredo Sottile,
con tutte le forme possibili di intervento, per manifestare il fermo
diniego dell’Amministrazione e dei cittadini alla collocazione dei
rifiuti di Roma nella discarica di Cupinoro, ad indire un’assemblea
pubblica in cui l’amministrazione rendiconti alla cittadinanza
l’attuale situazione dei fatti e ad attivarsi presso le altre
Amministrazioni del comprensorio per costituire una cabina di regia
che intervenga per bloccare lo sversamento dei rifiuti di Roma nella
discarica di Cupinoro.
PD
e amministrazioni complici vogliono trasformare Cupinoro nella nuova
Malagrotta, ma noi diciamo no, la salute dei cittadini non si baratta
con nessun profitto".
Gruppo
Consiliare "Centro-Destra Uniti per Oriolo"

Nessun commento:
Posta un commento