Questi specchietti con le spese telefoniche del Comune che stiamo pubblicando sono dei casi concreti che come opposizione civica stiamo denunciando da molto tempo, abbiamo (come ribadito in precedenza ) durante le sedute Consiliari dedicate al Bilancio proposto strade alternative come il Voip, ma ci siamo trovati di fronte ad un muro, comprendiamo le strategie politiche che non voglio in qualche modo dare dignità alle nostre proposte, ma qui non stiamo facendoci i dispetti, stiamo parlando delle tasche dei contribuenti. Spesso in Consiglio assistiamo a veri melodrammi, la maggioranza sottolinea la grave mancanza di risorse, la necessità di aver dovuto tagliare le proprie indennità e la volontà di voler procedere ad iniziative di vero e proprio volontariato. Non vogliamo polemizzare su questi punti, riconosciamo al Sindaco Lombi il sacrificio di aver rinunciato alla propria indennità ( anche se con un po' di malizia dobbiamo riconoscere che invece il Sindaco Uscente Carones ha ritirato poco tempo prima tutta l'indennità di liquidazione ) ma sommessamente rileviamo che se è giusto fare dei sacrifici ma ancor piu' giusto accompagnare questi sacrifici con una seria politica di risparmio nelle situazioni che noi abbiamo denunciato (spese telefoniche di migliaia di euro ) queste iniziative se pur encomiabili sono inutili Vorremo vedere Un Sindaco che magari prende la sua giusta indennità , ma che si applichi con umiltà, magari ascoltando qualche buon consiglio delle opposizioni, a risparmiare qualche migliaia di euro . Certo grazie all'orgoglio di qualche grosso politico, questo non si riesce ad ottenere , ma così non si fa il bene del paese, non si fa il bene del paese neanche far tagliare l'erba dell'olmata per la seconda volta di nuovo al consorte del Sindaco (fatti di queste ore ) se ci si applica nel settore dei risparmi magari si trova qualche euro per far lavorare qualche giovane disoccupato magari attraverso il sistema dei buoni lavoro voucher Inps (nostra proposta disattesa ) ed evitare questa stucchevole "esposizione propagandistica " . Nell'ultimo consiglio poi abbiamo proposto la creazione di una commissione per ristudiare il regolamento dell' IMU perché è chiaro che l'amministrazione nello scorso anno , non ha voluto indicare norme a salvaguarda delle fasce piu' deboli colpite dalla crisi, non ha accettato il nostro emendamento volto a favorire le attivita' produttive a rischio chiusura. Siano consapevoli che L'amministrazione anche se si trova di fronte a proposte ragionevoli e di buon senso alza lo steccato a prescindere. Noi quindi ci sentiamo il dovere di promuovere delle iniziative che cerchino il confronto anche fuori dal Consiglio, lanciamo a tutte le forze di opposizione, ai movimenti, un tavolo permanente di consultazione e proposte, che nel rispetto delle proprie sensibilità e differenze programmatiche e culturali diano un 'impulso nuovo e stimolante a questa Amministrazione che si arrocca nel fortino della vecchia politica.
![]() |
esemplare di cittadino italico |
Nessun commento:
Posta un commento